4. Esempi di relè

I diagrammi seguenti vengono utilizzati per spiegare come lavorano i relè.

Il relè, come si può vedere nel diagramma seguente, è solo un interruttore:

 relè disattivo                         relè attivo

       |3                                    |3
       |                                     |
       |                                     |
       o                                     o
        \                                    |
       o \                                   o
       |                                     |
       |                                     |
       |                                     |
       |4                                    |4

Il diagramma seguente mostra la configurazione di un relè a 4 pin.

      _______________________________
      |                              |
  1   |                              |  3
 -----|---------s     o--------------|-------
      | bobina  s      \interruttore |
  2   |         s       \            |  4
 -----|---------s     o- \-----------|-------
      |                              |
      |                              |
      |                              |
      |______________________________|

Nel diagramma precedente, i pin 3 e 4 sono disconnessi come impostazione predefinita. Quando si mandano +12V tra i pin 1 e 2, si attiverà un interruttore e i pin 3 e 4 saranno connessi.

Segue un relè a 5 pin:

           _______________________________
           |                             |
     1     |                             |       5
  ---------|---+            o------------|----------------
           |   |-----------/---- s       |
           |              /      s       |
     3     |             /       s       |
  ---------|-----------o/ bobina s       |       4
           |                 o---s-------|----------------
           |                     |       |
           |                     |       |
     2     |                     |       |
 ----------|---------------------+       |
           |_____________________________|

Nel diagramma precedente il pin 3 è connesso al pin 5 come impostazione predefinita. Mandando +12V tra il pin 1 ed il pin 2 si attiverà un interruttore. I pin 1 e 2 saranno disconnessi e i pin 4 e 5 saranno connessi.

 relè disattivo                      relè attivo

       |5                                 |5
       |                                  |
       |                                  |
       o                                  o
        \                                 |
       o \                                o  o
       |  o                               |  |
       |  |                               |  |
       |  |                               |  |
      4|  |3                             4|  |3

Alcuni relè possono avere più di 5 pin. Un maggior numero di pin significa solo che ci sono più interruttori.

Ho scritto un semplice programma che può controllare 8 relè. Il programma è disponibile presso il seguente sito e per poterlo usare si avrà bisogno di g++. http://edc.sourceforge.net/paralle.tar.gz

Un circuito completo può controllare fino a otto relè, il che significa che un circuito completo può controllare otto differenti dispositivi. Si avrà bisogno di un connettore DB25. Usando un cavo parallelo si colleghi questa scheda relè al proprio computer. Io ho messo la scheda relè in una scatola ed ho usato un cavo parallelo per connetterla alla mia macchina Linux:

Pannello: LED, Interruttore		Dietro: Connettore DB25

Segue un esempio di come una scheda relè dovrebbe collegare il proprio dispositivo elettrico:

			SCHEDA RELÈ CONNESSA
			

                         +-----+ presa di corrente
      1 ________3        |   __|________             ||   ||
      --|      |---------+  |  |       |             ||   ||
      2 | relè |4           | (o) (o)  |            _||___||__
      --|______|----+       |------|---|            |        |
                    |              |                |        | 
                    | +------------+                |        | spina
             massa  | | carica                      |        |
                    | |                             |        |
                  __|_|__                           |        |
                  | | | |                           |________|
                  | | | | spina
                  | | | |
                  |_|_|_| (so che non assomiglia ad una spina, ma è una spina :-) )
                   || ||
                   || ||

Per connettere il sistema basta collegare il proprio dispositivo elettrico domestico alla presa di corrente. Questo è tutto! Non è necessario fare alcun cambiamento al dispositivo elettrico. Inoltre si può connettere qualsiasi tipo di dispositivo a quella presa di corrente. Si metta questa presa di corrente in qualsiasi presa a muro.

Per vedere delle foto di come appare il prodotto finito si vada sui seguenti siti:

L'URL seguente mostra un circuito elettronico completo (controlla 8 dispositivi): http://edc.sourceforge.net/01.png